Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

19 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 1955
Fascicolo 1-2
Modifica filtri Nuova ricerca

DONATI A., Trattato del diritto delle assicurazioni private (ALBERTO ASQUINI)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 96


CANDIAN A., Intorno alla alienazione di azioni con clausola di gradimento (ITALO UBERTI BONA)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 97



FRIEDMANN W., Legal Theory

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 100



RODIERE R., Droit des transports, Recueil Sirey

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 99




Sulla responsabilità per inadempimento di una prestazione infungibile (UGO MAJELLO)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 21


L'art. 1399 cod. civ. e il recesso del terzo (ALBERTO AURICCHIO)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 37


TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO - 30 luglio 1954

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 71



In tema di legittimazione e di prova della simulazione (EMILIO VALSECCHI)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 1


Sulla crisi della legalità (FRANCESCO MARIA DOMINEDÒ)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 1


Osservazioni sulla figura giuridica del creditore che procede in via surrogatoria. Parte I (RODOLFO SACCO)

Sommario: 1. Generalità.-- 2. Il dato empirico considerato dalla dottrina. -- 3. Fenomeno surrogatorio e rappresentanza. -- 4. Rappresentanza nell'interesse del rappresentante e sostituzione. -- 5. Il negozio civilistico posto in essere in nome proprio sul patrimonio altrui. -- 6. Fenomeno surrogatorio e legittimazione all'atto. -- 7. Fenomeno surrogatorio e spendita del nome. -- 8. Il creditore procedente senza spendita del nome.

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 29


Rappresentanza cambiaria della società e rapporto fondamentale (ANTONIO VENDITTI)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 61


Per una rivalutazione della preposizione institoria (GIUSEPPE FANELLI)

Sommario: 1. Rilievo dell'argomento nella teoria giuridica dell'impresa, -- 2. Esigenza di una rivalutazione della preposizione institoria alla luce della moderna concezione dell'impresa commerciale. -- 3. La sostituzione necessaria dell'imprenditore nei casi di spossessamento di azienda. -- 4. La sostituzione necessaria nell'impresa nei casi di impossibilità giuridica o pratica del suo esercizio da parte del titolare. -- 5. La sostituzione volontaria nell'impresa commerciale; critica delle concezioni tradizionali e correnti della preposizione institoria in quanto incapaci: -- 6. a) di qualificarla giuridicamente rispetto alla situazione degli altri ausiliari muniti di generali poteri rappresentativi; -- 7. b) di giustificare la mancanza di autonomia della fonte del potere rappresentativo rispetto al potere di gestione del soggetto preposto;--8. c) di giustificare la c. d. "contemplatio domini" presunta di cui all'art. 2208; -- 9. d) di legittimare l'estensione del potere rappresentativo del soggetto preposto ad ogni settore di attività giuridica necessaria all'esercizio dell'impresa; -- 10. e) di legittimare l'esercizio dei poteri del preposto nella comunità di lavoro ed il suo assoggettamento ai doveri legali connessi all'esercizio dell'impresa. -- 11. Enunciazione dei principi fondamentali che ispirano la disciplina giuridica dell'atto e del rapporto di preposizione. -- 12. Considerazioni finali sulla tipicità dell'atto di preposizione in quanto atto che legittima la sostituzione volontaria nell'impresa, intesa come esercizio di una qualificata attività funzionale.

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 6


La convenzione di Roma 1952 sui danni causati da aeromobili ai terzi alla superficie (ANTONIO AMBROSINI)

Sommario: 1. Premessa. -- 2. Gli antecedenti della Convenzione. -- 3. La Conferenza di Roma del 1933. -- 4. Principi su cui si basa la Convenzione del 1933. -- 5. Ragioni del mancato successo della Convenzione del 1933. -- 6, Inizio della riforma della Convenzione 1933 per parte del Comitato giuridico dell'I. C. A. O. -- 7. I lavori del Comitato giuridico e loro indirizzo. -- 8. Segue. -- 9, I lavori della Conferenza del 1952. -- 10. Segue. -- 11. Valore tecnico-giuridico delle due Convenzioni: la Convenzione del 1933. -- 12. La Convenzione del 1952: -- 13. Sostanza e contenuto della Convenzione del 1953: Definizione dell'esercente di aeromobili. -- 14. Responsabilità nel caso di danni prodotti da urto di aeromobili. -- 15. Limiti della responsabilità dell'esercente, -- 16. Responsabilità illimitata dell'esercente, --17. Garanzia da prestarsi dall'esercente per coprire la sua responsabilità» -- 18. Foro competente ed esecutorietà delle sentenze. -- 19. L'art. 20 della nuova Convenzione: sua importanza e complessità. I fori competenti. -- 20. Esecutorietà delle sentenze presso altri Stati contraenti. -- 21. Ambito di applicazione della Convenzione, -- 22. Clausole di stile. -- 23. Prospettive circa il futuro della convenzione. -- 24. Se sia necessaria la riforma del Comitato giuridico dell'I. C. A. O.

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 68


Volgarizzazione e pseudo volgarizzazione del marchio (ALBERTO ASQUINI)

Annata 1955 Fascicolo 1-2 Pagina 43


  • <
  • >

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN