Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

4 FASCICOLI ALL'ANNO CON CADENZA TRIMESTRALE

INDICE FASCICOLO  N° 4  / 2022

 

PARTE PRIMA

P. Spada, Dalla società che non c’è ancora alla società che non merita di esserci

G. Marasà., Trasformazioni eterogenee e dintorni: sviluppi normativi e problemi

R. Sacchi, Note a margine del saggio di Aldo Dolmetta sul tipo S.R.L.

D. Vattermoli, Contratti pendenti e procedure per la soluzione della crisi da sovraindebitamento

C. Tedeschi, Le responsabilità dell’esperto nella composizione negoziata come responsabilità precontrattuale per lesione dell’affidamento oggettivamente fondato

E. Cusa, Il diritto contabile delle cooperative

N. Michieli, Obbligo di astensione dal voto e responsabilità degli amministratori del Comitato Parti Correlate

M. Pompili, Le società con azioni diffuse tra fattispecie e disciplina

 

PARTE SECONDA 

OSSERVATORIO - VARIETÀ

G. Racugno, Riduzione del capitale sociale. Miscellanea

A. Paolini, Gestione della S.R.L. e tutela dei terzi: ambiguità nella recente giurisprudenza sulle modificazioni di fatto dell’oggetto sociale

S. Locoratolo, I contratti di fornitura di contenuto digitale: nuove misure di sostegno per l’implementazione del Mercato Unico Europeo

P. Bussi, Sistemi di gestione delle circostanze sopravvenute nei patti parasociali

A. Postiglione, Gli accantonamenti nella ripartizione dell’attivo

 

MASSIME E GIURISPRUDENZA COMMENTATA

L. Tronci, Accantonamento degli utili: prove di equilibrismo tra motivazione della delibera, abuso della maggioranza e business judgment rule (nota a Tribunale di Milano 24 marzo 2021 n. 2488)

B. Inzitari, Crisi, insolvenza, insolvenza prospettica, allerta: nuovi confini della diligenza del debitore, obblighi di segnalazione e sistema sanzionatorio nel quadro delle misure di prevenzione e risoluzione
ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN