Delibere assembleari self-executing e tutela cautelare
Delibere assembleari self-executing e tutela cautelare
Sommario: 1. Il problema dei limiti alla sospensione delle delibere assembleari: lo stato dell’arte. – 2. Le delibere di nomina e di revoca degli amministratori: la natura self-executing dell’atto. – 3. (Segue). Gli effetti dell’accertamento giudiziale dell’invalidità. – 4. (Segue). La rilevanza del rimedio cautelare. – 5. (Segue). Il periculum in mora. – 6. Le delibere di approvazione del bilancio: la perdurante efficacia organizzativa. – 7. (Segue). L’invalidità derivata e gli effetti della pronuncia demolitoria. – 8. (Segue). La centralità del mezzo cautelare.