Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

16 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 1991
Fascicolo 9-10
Modifica filtri Nuova ricerca

La lettera di vettura come prova decisiva della presenza di un contratto di trasporto anziché di spedizione (FILIPPO CHIOMENTI)

Sommario: Differenze con il mandato. Caratteri. Lettera di vettura. Prova del contratto. Subvettori. Differenza con lo spedizioniere.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 411


Una codificazione europea sui contratti: prospettive e problemi (MARIA LETIZIA RUFFINI)

Sommario: 1. Necessità di un'unica normativa per il « mercato interno ». - 2. Il colloquio pavese dell'ottobre 1990. - 3. La relazione introduttiva. - 4. Le comunicazioni dei giuristi italiani. -- 5. Le comunicazioni dei giuristi del gruppo francese e assimilabili. - 6. Le comunicazioni dei giuristi dell'area germanica. - 7. Le comunicazioni dei common lawyers, e del giurista scandinavo. - 8. La relazione conclusiva di André Tunc. -- 9. Qualche considerazione a margine.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 659


CORTE DI CASSAZIONE - 20 dicembre 1990, n. 12077

Sommario: Clausola compromissoria. Limiti di applicabilità.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 381


TRIBUNALE DI MILANO - 7 maggio 1991

Sommario: Provvedimenti d'urgenza. Fermo provvisorio di quote. Ammissibilità.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 413


Osservazione a Tribunale Roma, 19 giugno 1990 (SERGIO FEDELI)

Sommario: Contratto per persona da nominare. Applicabilità.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 443


CORTE DI CASSAZIONE - 12 dicembre 1990, n. 11810

Sommario: Contratto di brokeraggio. Caratteri. Inadempimento. Risarcimento del danno. Nozione di maggior danno.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 395


TRIBUNALE DI SPOLETO - 26 marzo 1991

Sommario: Amministrazione straordinaria. Azione di responsabilità avverso i passati amministratori. Limiti. Prorogatio. Limiti.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 415


Le alienazioni di immobili " non localizzati ": limiti di validità e disciplina (ANGELO LUMINOSO)

Sommario: 1. Le « certezze » della dottrina e le rinnovate « incertezze » della giurisprudenza. - 2. Le principali figure di alienazione di immobili « non localizzati ». - 3. Natura delle singole ipotesi. - 3.1. La pura vendita di genere (illimitato). - 3.2. Altre ipotesi di pura vendita generica. - 3.3. La vendita di immobile da distaccarsi da un fondo di maggiori dimensioni. - 3.4. La vendita c.d. di « parte determinabile ». -3.5. La vendita di immobile che dovrà essere separato da un fondo di maggiori dimensioni ad opera di una delle parti o di un terzo. - 3.6. La vendita di porzione di un maggior fondo, con riserva di un successivo accordo di identificazione. - 3.7. La vendita di lotti o unità immobiliari omogenei genericamente (o alternativamente) dedotti in contratto. - 4. I problemi di disciplina. - 4.1. Momento traslativo. - 4.2. Applicabilità dell'art. 1178 c.c. - 4.3. Forma degli atti di individuazione o scelta dell'immobile. - 4.4. Trascrivibilità del contratto.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 519


Cause di esonero nella convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di cose mobili e " force majeure " nei contratti internazionali (ALBERTO MAZZONI)

Sommario: 1. Premessa: il rapporto tra regole sostanziali di diritto nazionale e regole sostanziali di diritto internazionalmente uniforme o transnazionale nell'ottica del tradizionale approccio statualistico e internazionalprivatistico; critica e delineazione di una diversa prospettiva. - 2. La definizione delle cause di esonero negli artt. 79, c. 1 e 80 della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di cose mobili (CVIM): cenni sull'interpretazione dell'art. 80 alla luce della sua collocazione sistematica. - 3. Analisi della regola di responsabilità e della disciplina delle cause di esonero poste dall'art. 79 CVIM: la scelta in favore di un regime di responsabilità aggettiva; l'impedimento « qualificato » come causa di esonero; considerazioni applicative. - 4. La disciplina dei rimedi nell'art. 79 CVIM: limitazione espressa dall'effetto esonerativo alla responsabilità risarcitoria e facoltà per il creditore di esercitare gli altri rimedi convenzionali; il problema dell'esperibilità, da parte del creditore, dell'azione di adempimento e il problema dell'esperibilità, da parte del debitore, di rimedi extraconvenzionali, quali il readjustment, diversi dal mero esonero dalla responsabilità risar-dtoria. - 5. La prassi transnazionale: clausole di farce majeure e di hardship nei contratti internazionali e prassi arbitrale internazionale in tema di force majeure; critica dell'asserita contradditorietà tra questi due profili della lex mercatoria. - 6. Conclusioni.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 539



Esclusione di diritto dalla società cooperativa del socio fallito e criteri da osservare nella liquidazione della relativa quota (RAIMONDO BECCHIS)

Sommario: Liquidazione della partecipazione sociale. Sovrapprezzo azioni. Computabilità. Criteri.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 431


La disciplina giuridica dei personaggi di fantasia (SERAFINO GATTI)

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 575


Investment in the former German Democratic Republic (BARBARA E. SCHEURENBERG)

Sommario: SUMMARY: 1. Political and Economic Background. - 2. The New Economic and Legal Order. - 3. The System of Property Ownership. - 4. The Privatisation of State-Owned Assets. - 5. Restitution of Assets Expropriated under Communist Rule. - 6. Environmental Damage. - 7. Investment Assistance. - 8. Conclusions.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 689


Esclusione del socio nella società composta da due soli soci (ALDO ANCORA)

Sommario: Società di persone. Esclusione di un socio. Limiti.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 447


Profili privatistici nel caso " Ambrosiano ": Le revocatorie come sopravvenienze passive (GIUSEPPE TERRANOVA)

Sommario: Revocatoria fallimentare. Passaggio in giudicato. Effetti.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 457


Credito al consumo: operazione economica unitaria e pluralità di contratti (GILDA FERRANDO)

Sommario: 1. Il credito al consumo. Nozione e problemi. - 2. La vendita a rate con finanziamento di un terzo. - 3. Il collegamento tra vendita e contratto di finanziamento: effetti dell'inadempimento del compratore. - 4. Segue: gli effetti dell'inadempimento del venditore. - 5. Il contratto di finanziamento nell'esperienza di alcuni Paesi stranieri. - 6. Il c.d. prestito personale, - 7. Le carte di credito. - 8. La direttiva CEE sul credito al consumo.

Annata 1991 Fascicolo 9-10 Pagina 591


  • <
  • >

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN