27 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE DI CASSAZIONE - 13 luglio 1982 n. 4128
Responsabilità dell'albergatore. Persona fisica che agisce in rappresentanza di persona giuridica. Legittimazione della persona giuridica. Ammissibilità.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 29
TRIBUNALE DI ROMA - 21 ottobre 1981
Alienazione di azienda. Trasferimento del marchio. Non può essere presunto. Confondibilità della ditta. Oggetto dell'attività. Valutazione non in modo restrittivo.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 145
CORTE DI CASSAZIONE - 12 ottobre 1982 n. 5527
Alterato nel suo ammontare dopo la emissione. Riconoscibilità dell'alterazione. Pagamento da parte della banca trattaria. Diligenza del banchiere. Natura professionale. Conseguenze.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 61
CORTE DI CASSAZIONE - 26 novembre 1980 n. 6270
Qualificazione. Contratto di sfruttamento di cave e miniere. Possibilità di qualificazioni diverse. Conferimento di azienda in società di persone. Ammissibilità.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 5
CORTE DI CASSAZIONE - 26 agosto 1982 n. 4719
Obbligo di rendiconto periodico. Mancata presentazione del conto. Inadempimento. Risoluzione del contratto. Ammissibilità. Onere della prova. Inversione.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 53
TRIBUNALE DI TORINO - 11 marzo 1980
Essenzialità del termine. Presupposti. Gravita dell'inadempimento. Pregiudizio dell'equilibrio economico negoziale.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 109
TRIBUNALE DI LATINA - 24 dicembre 1981 (decr.)
Deliberazione di adeguamento del capitale minimo. Omologabilità. Contestuale deliberazione di revoca della liquidazione. Non omologabilità.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 103
CORTE DI CASSAZIONE - 25 ottobre 1982 n. 5567
Clausola di gradimento. Giudizio discrezionale degli amministratori. Nullità della clausola. Inefficacia del rifiuto del placet. Factum superveniens in sede di rinvio. Presupposti della sua rilevanza.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 69
CORTE DI CASSAZIONE - 13 dicembre 1980 n. 6470
Eccessiva onerosità. Esecuzione della prestazione dell'altro contraente. Parziale esecuzione della prestazione da parte dell'attore. Art. 1467 cod. civ. Applicabilità.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 13
Parole, figure o segni di uso generale e capacità distintiva del marchio
(GIUSEPPE SANTONI)
SOMMARIO : 1. Le incertezze interpretative intorno alla espressione « parole, figure o segni di uso generale » indicata dall'art. 17 n. l l.m. -- 2. Il problema dell'individuazione, nell'ambito del requisito dell'originalità, di una autonoma categoria di parole di uso generale. -- 3. Segue: le teorie che equiparano le parole di uso generale alle denominazioni generiche e alle indicazioni descrittive. Critica. -- 4. La capacità distintiva come requisito unitario di appropriabilità del marchio. -- 5. La funzione tipica del marchio deve soddisfare le esigenze di socialità retrostanti alla disciplina dell'istituto. -- 6. La funzione tipica non privilegia categorie particolari di soggetti interessati. -- 7. La funzione distintiva come funzione tipica del marchio. -- 8. L'identificazione della entità contraddistinta dal marchio è secondaria rispetto alla determinazione della funzione distintiva. -- 9. La correlazione tra la funzione e la capacità distintiva. -- 10. La nozione di capacità distintiva ricomprende i requisiti dell'originalità e della novità del marchio. -- 11. Le « parole, figure o segni di uso generale » sono i contrassegni non originali.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 69
TRIBUNALE DI TORINO - 23 marzo 1982 (ord.)
Conversione di fallimento in amministrazione straordinaria. Audizione dei creditori istanti. Questione non manifestamente infondata di costituzionalità.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 153
Liberalità mediante assegno e fallimento
(GIOVANNI BATTISTA FERRI)
Revocatoria fallimentare. Liberalità mediante assegno. Costituiscono donazione diretta. Necessità dell'atto pubblico. Somme versate a uomo politico per finanziare il partito. Non costituiscono adempimento di obbligazione naturale.
Annata 1983 •
Fascicolo 1-4 •
Pagina 115