23 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE DI CASSAZIONE - 9 dicembre 1966, n. 2884
Vendita giudiziale. Determinazione dell'oggetto e della data dell'alienazione. Efficacia decisiva del decreto finale di aggiudicazione. Rilevanza meramente sussidiaria degli atti del giudizio esecutivo.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 26
CORTE DI CASSAZIONE - 18 marzo 1966, n. 764
Fallimento di società in nome collettivo. Fallimento conseguenziale del socio. Contestazione della qualità di socio. Opposizione a sentenza dichiarativa di fallimento. Necessità del contraddittorio nei confronti degli altri soci. Insussistenza. Allegazione dei fascicoli fallimentari. Non necessità. Intervento del P. M. Facoltatività. Fallimento di società di fatto operante a latete di società di capitali. Ammissibilità.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 4
TRIBUNALE DI MILANO - 21 gennaio 1966
Limitazione statutaria del potere di rappresentanza cambiaria. Limitazione implicante indagine sul rapporto causale. Opponibilità al terzo di buona fede. Inammissibilità. Atti di ordinaria amministrazione e atti di straordinaria amministrazione. Criteri distintivi con riferimento alle società.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 63
CORTE DI CASSAZIONE - 17 giugno 1966, n. 1556
Negozio annullabile. Convalida mediante esecuzione volontaria. Ricezione da parte del creditore della prestazione dovuta. Qualificazione come volontaria esecuzione. Ammissibilità.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 15
CORTE DI CASSAZIONE - 9 luglio 1966, n. 1819
Assicurazione di responsabilità civile. Rischi coperti dall'assicurazione. Rischi anormali. Elementi di qualificazione. Fattispecie.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 18
CORTE DI CASSAZIONE - 28 marzo 1966, n. 825
Trattative. Culpa in contrahendo. Estremi. Esigenza di chiarezza e di completezza delle dichiarazioni. Obblighi giuridici conseguenti.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 8
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE - 23 settembre 1966, n. 2386
Fideiussione per obbligazione futura. Liberazione del fideiussore ex articolo 1956 cod. civ. Presupposto. Decadenza del creditore ex art. 1957 cod. civ. Applicabilità anche alla fideiussione solidale. Estremi.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 21
Rassegna di diritto onorario in materia di società
(GIOVANNI TANTINI)
I. SOCIETÀ DI PERSONE: A) Società in nome collettivo: 1. Morte del socio: clausole di continuazione della società con gli eredi e termine per la liquidazione della quota agli eredi. -- 2. Scioglimento senza liquidazione. -- 3, Conferimento di azienda. B) Società in accomandita semplice: 4. Autorizzazione dell'accomandante per determinate operazioni. -- 5. Clausola dell'atto costitutivo che prevede una delibera assembleare per determinate operazioni. -- II. SOCIETÀ DI CAPITALI: Società per azioni: 6. Riduzione del capitale di oltre un terzo. -- 7. Riduzione a zero del capitale. -- 8. Emissione di obbligazioni convertibili: rinuncia degli azionisti al diritto di opzione.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 56
Sulla natura giuridica della responsabilità del precettore
(LUIGI CORSARO)
1. Il precettore e il genitore nelle fonti legislative, -- 2. La figura del precettore. -- 3. Fondamento giuridico della responsabilità del precettore. -- 4. Responsabilità del precettore e responsabilità del genitore. -- 5. Ragione della responsabilità del precettore. -- 6. Contenuto del potere del precettore: rapporto tra potere del precettore ed atti dell'allievo. -- 7. La responsabilità del precettore per i fatti dell'allievo maggiore. -- 8. La presunzione di colpa a carico del precettore. -- 9. L'onere della prova e il c. d. precettore pubblico.
Annata 1967 •
Fascicolo 1-2 •
Pagina 38