48 risultati
FILTRI ATTIVI
I crediti speciali
(AMEDEO GIANNINI)
Annata 1962 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 477
TRIBUNALE DI TRANI - 15 gennaio 1962
Mancata indicazione dell'indirizzo del girante. Obbligo del portatore di dargli avviso del mancato pagamento. Insussistenza. Avviso del mancato pagamento. Non è condizione per l'esercizio dell'azione di regresso.
Annata 1962 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 461
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III - 15 gennaio 1962, n. 50
Interessi extralegali. Atto scritto richiesto ad substantiam. Effetto cambiario. Insufficienza. Scritto successivo alla pattuizione. Irrilevanza. Offerta di prova negativa da parte del convenuto. Effetti. Simulazione. Rappresentato non consapevole. Ha qualità di terzo.
Annata 1962 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 385
La disciplina della concorrenza negli Stati Uniti e la sua evoluzione verso la tutela delle uguaglianze nella concorrenza
(MARIO ROTONDI)
1. Interesse comparatistico dello studio della disciplina della concorrenza negli Stati Uniti. -- 2. Mancanza di un ordinamento unitario: sovrapposizione di un ordinamento federale e di ordinamenti statuali. -- 3. Mancanza di un prin-cipio generale: il privilege of competition e il suo abuso. -- 4. Le figure tradizionali; il passing off. -- 5. La misrepresentation: la réclame fallace. -- 6. Il boicottaggio. -- 7. La repressione delle pratiche monopolistiche e degli accordi sui prezzi. -- 8. Evoluzione dalla tutela della libertà della concorrenza alla tutela dell'uguaglianza nella concorrenza. -- 9. Evoluzione dalla tutela del concorrente alla tutela dell'interesse generale. -- 10. Dalla repressione giudiziale della concorrenza sleale alla prevenzione amministrativa. -- 11. Dall'azione di risarcimento all'azione inibitoria. -- 12. Progressiva irrilevanza della qualità soggettiva di commercianti in relazione concorrenziale ai fini della repressione dell'illecito. -- 13. La progressiva irrilevanza dell'elemento della colpa e del danno e la disciplina della concorrenza come tutela del goodwill.
Annata 1962 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 410
Carenza di legittimazione processuale del fallito e costituzione in giudizio del curatore
(FAUSTO POCAR)
Stato e capacità delle persone. Ipotesi di applicabilità allo straniero della legge italiana, ex art. 17 disp. prel. Effetti del fallimento secondo la legge francese. Perdita della capacità di amministrazione. Sua relatività alla massa. Convenzione italo-francese del 3 giugno 1930. Competenza per la dichiarazione di fallimento.
Annata 1962 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 392