19 risultati
FILTRI ATTIVI
HUECK A., Der Treuegedanke im modern en Privatrech
(E. BETTI)
HUECK A., Der Treuegedanke im modern en Privatrecht: «Sitzungsberichte d. Bayerischen Akademie der Wiss. Phil.-hist. Kl. », 1944-46, Heft 7 (vorgetragen am 6 Sept. 1946).
Annata 1949 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 503
Detenzione del conduttore durante la requisizione in uso
(ALFREDO FEDELE)
LOCAZIONE. Diritto del conduttore di riavere la cosa alla cessazione della requisizione. Derequisizione a favore del locatore. Azione contrattuale e non di spoglio del conduttore contro questo.
Annata 1949 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 368
RESPONSABILITÀ CIVILE
(EMILIO VALSECCHI)
RESPONSABILITÀ CIVILE. Incendio da corto circuito. Natura aquiliana e non contrattuale della responsabilità. Inversione volontaria dell'onere della prova. Natura soggettiva della responsabilità.
Annata 1949 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 377
In tema di ammortamento di assegni
(PAOLO GRECO)
AMMORTAMENTO. Pubblicazione nella G. U. Presunzione di conoscenza del decreto da parte dei terzi. Alterazione del titolo e difformità fra i numeri d'ordine di questo e i numeri menzionati nel decreto. Colpa della banca e danno dell'accipiens.
Annata 1949 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 411
Sulla natura giuridica della vendita a prova
(FEDERICO GAMNA)
VENDITA A PROVA. Mancata effettuazione della prova. Finzione dell'avvenimento dedotto in condizione. La clausola di prova tutela entrambe le parti. Possibilità del compratore di richiedere la consegna anche senza prova. Prova della sussistenza delle qualità della cosa.
Annata 1949 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 395
LA BORSA VALORI E I SUOI ORGANI
(MARIO ROTONDI)
(Osservazioni de jure condito e de jure condendo)
SOMMARIO: 1. La borsa-valori come istituto pubblico. — 2. Ministero del Tesoro e Camera di commercio non sono organi della borsa-valori. — 3. Organi della borsa sono la Deputazione e il Comitato degli agenti di cambio. — 4. L'agente di cambio organo della borsa. Paralogismi in tema di agenti di cambio. 5. L'agente di cambio pubblico mediatore. — 6. L'agente di cambio e l'impresa. — 7. L'agente di cambio pubblico ufficiale per le sue attribuzioni istituzionali in seno alla borsa. — 8. Attribuzioni fondamentali dell'agente di cambio come organo della borsa: inopportunità di imporre la sua presenza in ogni negoziazione di titoli: necessità di riservare ad esso la contrattazione alle grida. — 9. Reclutamento e ordinamento professionale degli agenti di cambio.
Annata 1949 •
Fascicolo 11-12 •
Pagina 417