Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Results of your

Search

22 results


ACTIVE FILTERS

Year 1957
Booklet 11-12
Modify filters New search

L'uso internazionale dei marchi (PAUL ROUBIER)

Year 1957 Booklet 11-12 Page 385


LUITHLEN W., Einheitliches Kaufrecht und Autonomes Handels recht (ADRIANO VANZETTI)

Year 1957 Booklet 11-12 Page 465





CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 16 maggio 1956, n. 1643

Summary: Risoluzione ex art. 1517.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 431


CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 23 gennaio 1957, n.. 201

Summary: Socio amministratore. Azione di responsabilità. Delibera votata dall'unico socio. Nullità.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 446


GOLDBAUM W., Welturheberrechtsabkommen

Year 1957 Booklet 11-12 Page 466




Richiesta della riconsegna della merce da parte del destinatario dopo un precedente rifiuto (GIACINTO AURITI)

Summary: Obblighi del vettore. Adempimento. Rifiuto di ricevere la cosa trasportata.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 425


CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 11 dicembre 1956, n. 4403

Summary: Aleatorietà. Sindacabilità in Cassazione. Alea voluta dalle parti.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 437


CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II - 20 dicembre 1956, n. 4483

Summary: Divisione. Esercizio dell'azione di rescissione per lesione. Termine.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 442



CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I - 10 dicembre 1956, n. 4398

Summary: Prevedibilità. Inadempimento per colpa grave. Non risarcibilità.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 434


Sulle società occulte (ERNESTO DE BIASE)

Summary: Obbligazioni sociali. Responsabilità solidale dei soci. Esteriorizzazione del rapporto sociale.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 474


CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III - 16 febbraio 1957, n. 561

Summary: Sentenza penale di condanna generica al risarcimento dei danni. Prescrizione. Trasporto di cortesia. Inapplicabilità dell'art. 2054 cod. civ.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 485


In tema di contratto di gioco o scommessa (a proposito della competizione " Lascia o Raddoppia ") (RODOLFO SACCO)

Summary: 1. Generalità. -- 2. Il requisito del rischio a carico di entrambe le parti. 3. La dottrina. -- 4. La ragione dell'art. 1933. -- 5. Il requisito della prevalenza dell'alea nella dottrina. -- 6. Il requisito della prevalenza dell'alea nel codice.-- 7. L'interesse della Rai alla vincita del candidato. -- 8. La definizione del contratto di gioco o scommessa. -- 9. Il trattamento giudiziale del gioco. 10. La perdita del premio a cui si è acquistato diritto nel corso del gioco, e il depauperamento del candidato.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 410


L'azione generale d'arricchimento dopo la riforma del Codice Civile (CARLO ALBERTO FACCHINO)

Summary: 1. Premessa. -- 2. L'azione d'arricchimento nel Codice Civile del 1942. - 3. Presupposti dell'azione: a) l'arricchimento, b) il danno, c) la correlazione. 4. d) la giusta causa. -- 5. Alcune discusse applicazioni dell'azione d'arricchimento. -- 6. Altre fattispecie d'arricchimento prospettate dalla nostra recente dottrina. -- 7. La giurisprudenza sugli artt. 2041 e 2042 del Codice Civile. -- 8. Conclusione.

Year 1957 Booklet 11-12 Page 433


Rassegna di giurisprudenza sul fallimento per gli anni 1949-1957 (ELIO CONSOLI)

Year 1957 Booklet 11-12 Page 452


Dear user,
this functionality is available only for logged in users.

Not registered? The registration only takes a minute!

You have requested the download of the following article:
Title: #titolo#

The word entered is incorrect, please try again

Please confirm the operation by copying the text contained in the image in the space below:


You chose to purchase the following article:
Title: #titolo#
Cost: #crediti#.

You have #crediti# available, do you wish to proceed?

You don't have enough credits to purchase this article. You can purchase credits or a time subscription in your profile page.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN