Ricerca
62 risultati
FILTRI ATTIVI
L’ASTRATTEZZA NEI TITOLI DI CREDITO*
Sommario: 1. Astrazione processuale. — 2. La causa del negozio giuridico. — 3. Negozi astratti. — 4. La causa delle attribuzioni patrimoniali. — 5. L’attribuzione patrimoniale astratta. — 6. Rapporto tra l'astrattezza del negozio e quella delle attribuzioni patrimoniali. — 7. Astrattezza e autonomia di disciplina. — 8. Astrattezza c causalità nell’ordinamento positivo italiano. — 9. L’astrattezza dell’obbligazione cambiaria. — 10. La causa dell’obbligazione cambiare. — 11. Pluralità delle obbligazioni cambiarie. — 12. Concorso di azioni e compensazione — 13. Opponibilità delle convenzioni extra-cambiarie. — 14. Posizione del possessore di buona fede. 15. Il possessore di bona fede nell’acquisto del titolo. — 16. Il possessore sciente del vizio causale. — 17. Il possessore sciente e le eccezioni ex causa. — 18. Posizione della dottrina. — 19. La cambiaria di favore. — 20. Possessore fraudolento. —. 21. Riassunto. — 22. Possessori anomali della cambiale. — 23. Giratario in garanzia. — 24. Ordine in derrate. — 25 Assegno bancario. — 26. Assegno circolare. 27. Titoli rappresentativi. — 28. Delivery order. — 29 Nota di pegno. — 30. Obbligazioni di società commerciali e titoli del debito pubblico. — 31. Titoli al portatore e nominativi.
IL REGOLAMENTO INTERNAZIONALE DEL DIRITTO ESCLUSIVO DI TRADUZIONE
Sommario: § 1 Il diritto esclusivo di traduzione nella conferenza di Berna del 1884. — § 2. La rielaborazione del 1885 e le norme della conv. del 1886. — § 3. La rielaborazione nella conferenza di Parigi del 1896. — § 4. Nella conferenza di Roma del 1928. — § 5. Le norme della convenzione panamericana. — § 6. Tendenze.
LA RIASSICURAZIONE E LA CESSIONE DEL PORTAFOGLIO
Sommario: (A proposito di recenti sentenze) (*) Sommario: 1. Dalla riassicurazione in generale. — 2. Vario forme di riassicurazione. — 8. Posizione del problema. —4. Riassicurazioni che costituiscono nuovi rapporti giuridici. — 5. Riassicurazioni che determinano la successione nei rapporti giuridici preesistenti. — 6. La cosi detta cessione dei contratti. — 7. La cessione dei contratti di riassicurazione. — 8. La cessione moralmente obbligatoria dei contratti di assicurazione. — 9. I trattati di riassicurazione. — 10. La fattispecie controversa e lo questioni risolte dalle semenze annotate. — 11. La cessione del portafoglio e i diritti dell’assicurato verso il cessionario. — 12. La cessione del portafoglio nei rapporti tra cedente e cessionario. L'inosservanza delle forme convenzionali. — 13. Se l'assicurato possa valersi dell’azione surrogatoria. — 14. La cessione del contratto e il contratto a favore di terzi. — 15. i motivi delle parti e l'interpretazione del contratto. — 16. Analisi della convenzione tra la San Giorgio e la Anonima sotto questo profilo. — 17. Analisi intrinseca della convenzione: elementi che il Tribunale ritenne incompatibili col contratto di riassicurazione, a) la formula letterale. — 18. b) il contenuto economico. — 19. c) la facoltà concessa al riassicuratore di appropriarsi le polizze. — 20. d) il trasferimento della riserva premi. — 21. Il problema della cessione separata dei singoli contratti o della cessione del portafoglio con facoltà di selezione. — 22. Esame critico della teoria del Mossa. — 23. Sua inapplicabilità al caso concreto.
Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.
Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!
Fai doppio click per rimuovere l’articolo dai preferiti
Aggiungi questo articolo ai preferiti
Aggiunto ai preferiti
Aggiungi ai preferiti
credito
crediti