Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

66 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 1908
Fascicolo 1
Modifica filtri Nuova ricerca

RIVISTA DI GIURISPRUDENZA COMMERCIALE STRANIERA

Sommario: Germania, Tribunale Supremo dell'Impero 1906-1907 I. Ditte. L Responsabilità del cessionario d'una ditta. 2. Assunzione nella ditta (l'un nome comune. - Il. Clausole di concorrenza. 1. Limiti del divieto di concorrenza. 2. Risoluzione della clausola di concorrenza fra padrone e commesso per colpa del. primo. 3. Trasmissione dei diritti derivanti dalla clausola di concorrenza. - III. Mediazione. 1. Provvisione nei contratti contenenti la clausola risolutiva. 2. Conclusione del contratto proposto da un primo mediatore per opera d'un altro mediatore. - IV. Società. 1. Scioglimento d' una società in nome collettivo durante un processo in cui convenuta. 2. Conferiamoti sociali garantiti dalla società stessa. 3. Ratifica di sottoscrizioni irregolari di azioni. 4. Azione di responsabilità contro gli amministratori nel caso di fallimento delta società. 5. Vizi del consenso nella sottoscrizione di azioni di fronte alla società. 6. Interpretazione d'una clausola statutaria che richieda una speciale maggioranza, per la liquidazione della società. 7. Impugnativa dell'approvazione del bilancio. 8. Il diritto di prelazione per le future emissioni di azioni d'una soc. economica spettante ad una società collettiva, nel caso di scioglimento di questa, passa ai soci. li. Requisiti di forma previsti dallo statuto per la validità delle deliberazioni dell'assemblea, 10. Modalità delle deliberazioni sullo scarico degli amministratori. 11. Validità della sottoscrizione di azioni fatta da prestanome. 12. Rappresentanza in giudizio d'una società per azioni. 13. Valutazione del patrimonio sociale. - V. Obbligazioni in generale. 1, Natura sulla violaz. dei principi di buona, fede. 2. Interpretazione d'un'assunzione di garanzia limitata rispetto al tempo. 3. Clausola rebus sic stantibus. 4. Quali dichiarazioni si sia tenuti a fare al proprio contraente secondo i principi della buona fede. 5. Presupposto della mora del debitore. 6. Quando devano intendersi richiamate in un contratto le condizioni contrattuali generalmente usate da uno dei contraenti. 7. Il ribasso del corso delle azioni non può considerarsi come deterioramento d'una cosa. - VI. Assicurazioni. 1. Clausole della polizza diversa da, quelle. contenute nella proposta d'assicurazione. 2. Reticenza di precedenti incendi Sofferti. 3. Quando esista l'obbligo di sottoporsi ad un'operazione chirurgica per l'assicurato contro le disgrazie accidentali. 4. Stesso argomento. 5. Mancanza di risposta ad una domanda contenuta nella proposta d'assicurazione. - VII. Conto corrente. Obbligazioni inesistenti comprese nel saldo del conto di cui si sia fatto il riconoscimento. - VIII. Compra-vendita. 1. Errore sul valore di borsa delle azioni vendute. 2. Vendita su campione. 3. Vendita di merce con limitazione dei luoghi in cui può farsene la rivendita. 4. Che deva intendersi per ritiro della merce. 5. Assicurazione che l'azienda venduta. ha avuto pel passato un certo reddito. 6. Valore della clausola a come da esame ». 7. Diritto di apportar miglioramenti nelle cose già fornite. 8. Indicazione del prezzo di vendita col prezzo medio di borsa.. 8. Chi possa ricevere la denunzia dei vizi della merce. 9. Calcolo del danno subito dal compratore per la mancata consegna d'una merce. 10. Acquisto in buona fede d'un diritto. - IX. Contratto di trasporto. 1. Ferimento d'un bambino, che viaggiava in treno, in un accidente ferroviario. 2. I supplementi di porto per le inesatte dichiarazioni. - XI. Cambiali. I. Indicazione come trattaria d'una società priva di personalità giurid. 2. Quando cessi l' autorizzazione a riempire una. cambiale in bianco. 3. Azione spettante al possessore d'una cambiale per garanzia. 4. Cambiale tratta a proprio favore dal rappresentante sul rappresentato e accettata, dal primo in rappresentanza di quest'ultimo. 5. Tratta con due firme di traenti. 6. Variazioni apportate al testo originario d'una cambiale. 7. Girata posteriore al protesto. — XII. Marchi di fabbrica e brevetti d'invenzione. 1. Se il concessionario dello spaccio delle merci possa agire contro i violatori del marchio di fabbrica. 2. Requisiti perché s'abbia violazione del marchio altrui. 3. Indagine sulla possibilità di confusione fra due marchi. 4. Restituzione degli utili conseguiti dal violatore d'un brevetto altrui. 5. Vendita coattiva degli oggetti brevettati contro il titolare del brevetto. 6. Formazione d'una società per lo sfruttamento d'una invenzione non ancora brevettata. 7. Impiego d'un apparecchio già conosciuto per un nuovo scopo. 8, Se il principale abbia diritto sulle invenzioni dei propri dipendenti. 9. Contratto di licenza relativo ad un modello industriale già divenuto di dominio pubblico.  

Annata 1908 Fascicolo 1 Pagina 272


LA SIMULAZIONE ASSOLUTA (FRANCESCO FERRARA)

Sommario: I. I. Volontà e responsabilità ne' negozi giuridici. — II. Analisi del procedimento simulato. — III, Effetti della simulazione di fronte ai terzi.  

Annata 1908 Fascicolo 1 Pagina 460



Il disegno di legge 6 marzo 1907 su gli usi e le derivazioni d'acque pubbliche (PIER PAOLO ZANZUCCHI)

Annata 1908 Fascicolo 1 Pagina 146



GLI USI COMMERCIALI

Annata 1908 Fascicolo 1 Pagina 240


Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN