15 risultati
FILTRI ATTIVI
CORTE DI CASSAZIONE - 5 luglio 1968, n. 2284
Rappresentanza della società. Direttore generale nominato dall'assemblea. Presupposti e limiti del potere di rappresentanza della società. Inserzione nell'apparato organizzativo della società. Insufficienza.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 132
CORTE DI APPELLO DI MILANO - 26 novembre 1968
Bilancio finale di liquidazione. Reclamo del socio. Legittimazione passiva dei liquidatori. Mancata relazione dei sindaci. Nullità del bilancio finale di liquidazione.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 156
CORTE DI CASSAZIONE - 22 giugno 1968, n. 2074
Libretto al portatore intestato a un nome. Natura di titolo di credito. Efficacia della intestazione. Consegna del libretto. Effetti. Libretti nominativi pagabili al portatore. Natura di documento di legittimazione.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 121
Espropriazione di crediti e ordinanza di assegnazione
(GIROLAMO MONTELEONE)
Pignoramento di credito. Assegnazione del credito pignorato. Natura ed effetti della ordinanza di assegnazione. Efficacia di titolo esecutivo anche in ordine alle spese liquidate.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 91
CORTE DI CASSAZIONE - 18 giugno 1968, n. 2000
Nullità. Onere della prova a carico dell'attore. Inesistenza del brevetto (per mancata descrizione). Onere della prova contraria a carico del convenuto. Contraffazione del brevetto. Intervenute modifiche e miglioramenti. Irrilevanza. Assegnazione in proprietà ex art. 85 legge sui brevetti. Fondamento.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 109
CORTE DI CASSAZIONE - 16 dicembre 1968, n. 3998
Pagamento fatto al falso rappresentante. Applicabilità del principio di cui all'art. 1189 cod. civ. Estensione del principio agli organi sociali. Ammissibilità.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 141
Rapporti privati e leggi di nazionalizzazione
(STEFANO RODOTÀ)
1. Schemi vecchi e disciplina nuova. -- 2. Rilevanza delle decisioni in materia processuale. -- 3. Principi costituzionali, codice civile, leggi speciali, -- 4. Riflessi soggettivi della nazionalizzazione. -- 5. L'applicabilità della disciplina sul trasferimento d'azienda. -- 6, Il passaggio all'Enel dei beni e dei rapporti giuridici passivi. -- 7. Gli altri rapporti.
Annata 1969 •
Fascicolo 3-4 •
Pagina 95