Rivista del Diritto Commerciale e del diritto generale delle Obbligazioni

Risultati della

Ricerca

11 risultati


FILTRI ATTIVI

Annata 2017
Fascicolo 4
Modifica filtri Nuova ricerca

Divagazioni sui titoli di credito tra law and humanities (GIUSEPPE GUIZZI)

Sommario: 1. Law and… – 2. Títulos-valores e arte del grabado nel settecento spagnolo: un libro recente… – 3. … e le sue suggestioni per il giurista positivo – 4. Titoli di massa e titoli individuali tra diritto, arte e letteratura – 5. Le leggi di circolazione dei títulos valores en la España ilustrada: nuovi elementi per una storia dei titoli nominativi? ---- (*)  Il presente lavoro è destinato alla pubblicazione nel Liber Amicorum per i novant’anni di Pietro Rescigno.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 509


LA TIPICIDAD DE LAS SOCIEDADES Y LA REFORMA DE LA LEGISLACIÓN ARGENTINA (MARIA CELIA MARSILI)

Sommario: Indice: 1. Información preliminar sobre la reforma de la legislación argentina. – 2. Ideas generales. Justificación. – 3. La tipicidad en la Ley 19550 de Sociedades Comerciales. – 4. El proceso de tipificar. – 5. La destipificación. – 6. Los subtipos. – 7. Consideraciones comunes. – 8. Las reformas al régimen societario. La Ley General de Sociedades. Aplicación e interpretación de las normas que integran el microsistema. – 9. Las reformas introducidas a la Ley 19550 por la Ley 26994 vinculadas a la tipicidad. – 10. Los situaciones contempladas en la Sección IV del Capítulo I de la LGS “De las sociedades no constituidas según los tipos del Capítulo II y otros supuestos”. – 11. La Sociedad Anónima Unipersonal. – 12. Nuevos tipos: la ley de Apoyo al Emprendedor N° 27349 y la sociedad por acciones simplificada. – 12.1. Sociedades de Interés y Beneficio Colectivo. Empresas B. – 13. Propuestas y tendencias. – 14. Criterios relevados que podrán influir en la caracterización de los tipos en el futuro. --- (*)  Los temas desarrollados fueron expuestos por la autora en el Instituto de Derecho Empresarial de la Academia Nacional de Derecho y Ciencias Sociales de Buenos Aires, Argentina.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 689


Delibere assembleari self-executing e tutela cautelare (ILARIA KUTUFA')

Sommario: 1. Il problema dei limiti alla sospensione delle delibere assembleari: lo stato dell’arte. – 2. Le delibere di nomina e di revoca degli amministratori: la natura self-executing dell’atto. – 3. (Segue). Gli effetti dell’accertamento giudiziale dell’invalidità. – 4. (Segue). La rilevanza del rimedio cautelare. – 5. (Segue). Il periculum in mora. – 6. Le delibere di approvazione del bilancio: la perdurante efficacia organizzativa. – 7. (Segue). L’invalidità derivata e gli effetti della pronuncia demolitoria. – 8. (Segue). La centralità del mezzo cautelare.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 719


Note in tema di rent to buy (SERGIO LOCORATOLO)

Sommario: 1. Il rent to buy tra tipicità e analogia. – 2. Gli elementi costitutivi. – 3. Le fasi patologiche del contratto.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 523


Causali di pagamento e tutela della riservatezza. A proposito di un recente contrasto interpretativo (ANNARITA RICCI)

Sommario: 1. Rilievi introduttivi: in attesa del pronunciamento delle Sezioni Unite della Cassazione. – 2. Causali di pagamento e tutela dei dati personali. La posizione di Cass. civ., Sez. III, 20 maggio 2015, n. 10280. – 3. La contraria posizione di Cass. civ., Sez. I, 19 maggio 2014, n. 10947. – 4. Il diritto alla protezione dei dati personali: oggetto e contenuto. – 5. Le nozioni oggetto di contrasto: “dato sensibile”, “trattamento”, “comunicazione” e “diffusione” di dati personali. – 6. Le regole sul trattamento di dati personali: una sintetica ricostruzione. – 7. L’interposizione della banca nell’adempimento del debito. La banca quale rappresentante del cliente: critica. – 8. Conclusioni.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 619


In tema di mancanza, incompletezza e inesattezza del verbale di assemblea di S.p.A. (RUGGERO VIGO)

Sommario: 1. Due funzioni del verbale. – 2. Il principio di fedeltà. – 3. Il principio di esclusività. – 4. Le scelte del legislatore prima della riforma. – 5. L’inserimento dei vizi del verbale fra le cause di invalidità della deliberazione. – 6. Mancanza del verbale. a) Requisiti formali del verbale. – 7. b) Deliberazione non verbalizzata. – 8. Insurrogabilità del verbale. – 9. I modi di operare del termine triennale. – 10. I diritti acquistati dai terzi di buona fede. – 11. Deliberazioni non verbalizzate. – 12. Esegesi dell’art. 2377, co. 5, n. 4, c.c. – 13. Vizi del verbale relativi alla deliberazione, ma innocui. – 14. Integrazione e correzione del verbale incompleto e inesatto. – 15. Accertamento del contenuto della deliberazione. – 16 Regime dell’azione di accertamento. A) La decadenza. – 17). B) La legittimazione (1) I terzi. – 18. (2) I soci che hanno votato a favore della delibera mal verbalizzata. – 19. Verbalizzazione di una delibera che non fu presa. – 20. Verbalizzazione negativa di una delibera approvata. – 21. La verbalizzazione dei lavori dell’assemblea. Incompletezza del verbale con riguardo al procedimento deliberativo. – 22. (continua: casistica) – 23. Sostituzione della delibera invalida e nuova verbalizzazione. – 24. Conclusioni.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 561


Conferimento condizionato di azienda “negativa” e concordato preventivo di gruppo. (MICHELE PERRINO)

Sommario: 1. Sintesi del caso. – 2. I quesiti. – 3. Considerazioni preliminari. – 4. Conferimenti condizionati nelle società personali. – 5. Il conferimento di azienda. – 6. Inammissibilità del conferimento di elementi passivi. – 7. In particolare: nullità del conferimento di azienda a saldo negativo. – 8. Nullità di apporti atipici negativi in funzione di un concordato preventivo “di gruppo” con confusione delle masse. – 9. Essenzialità delle partecipazioni invalide e nullità della società: disciplina applicabile. – 10. Effetti dell’invalidità delle sole partecipazioni sociali viziate. – 11. Apporto in natura irregolare o anomalo e regime degli effetti. – 12. Risposta agli interrogativi. – 13. Una considerazione conclusiva.  

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 611


Noterelle su concordato preventivo, poteri della maggioranza e responsabilità patrimoniale del debitore (BERNARDO MASSELLA DUCCI TERI)

Sommario: 1. La questione. – 2. La soluzione più restrittiva: tutela individuale. – 3. La soluzione più permissiva: tutela collettiva. – 4. La soluzione più permissiva: voto dei creditori come potere o come diritto individuale. – 5. Convenienza del concordato quale tutela collettiva e valore ottenibile da esecuzione al di fuori di una procedura concorsuale quale possibile forma di tutela individuale. – 6. I principi della legge delega.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 553


Questioni in tema di art. 2497c.c. (ANNA ROSA ADIUTORI)

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Le azioni di responsabilità nella disciplina della direzione e coordinamento. – 2.1. Natura risarcitoria e non patrimoniale della responsabilità ex art. 2497 c.c. – 2.2. Il danno ex art. 2497 e i soci. – 2.3. segue – il danno ex art. 2497 e i creditori sociali. Prime conclusioni. – 2.4. Soggetti passivi e attivi delle azioni ex art. 2497 c.c. – 3. Le azioni di responsabilità ex art. 2497 c.c. e le procedure concorsuali. – 4. Il rapporto tra le azioni di responsabilità ex art. 2497 c.c. e quella di cui all’art. 90 d.lgs. 1999 n. 270. – 5. Conclusioni e prospettive de iure condendo.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 647


Legal environment and firm crisis: some evidence from the cross-border insolvency of the italian foreign-owned firms (FILIPPO REGANATI)

Sommario: 1. Introduction. – 2. The cross-border insolvency legal problems. – 2.1. Current leading principles: settling a crisis and saving a firm. – 2.2. Differences between crisis and insolvency notions. – 2.3. Comparing key aspects of domestic insolvency rules in some EU countries. – 2.4. The link between competition among legal systems, forum shopping in case of insolvency proceeding and the general freedom of establishment issue. – 2.5. The relocation of the centre of main interests (COMI): UE Court of Justice vs domestic Courts – 2.6 Some considerations about positive aspects of the COMI transfer and creditors’ protection. – 3. Empirical analysis. – 3.1. The estimation strategy. – 3.2. Data description. – 3.3 The variables. – 3.3.1. Firm-specific variables. – 3.2.2. Industry-specific variables. – 4. Estimation results. – 4.1. The baseline results. – 4.2 Does the legal environment matter for firms’ death and survival. – 5. Conclusion. ... Authors: Filippo Reganati, Claudia Tedeschi, Rosanna Pittiglio  

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 577


La “collusione” nelle offerte pubbliche di acquisto (A MORELLO)

Sommario: Mercato Finanziario. Offerte pubbliche di acquisto. Determinazione autoritativa del prezzo nell’ipotesi di collusione. Necessità di identificare fattispecie tipiche per concretizzare la nozione di collusione rilevante.Insussistenza. Limiti.

Annata 2017 Fascicolo 4 Pagina 641


  • <
  • >

Gentile Utente,
per utilizzare questa funzionalità è necessario prima effettuare il login.

Non sei registrato? La registrazione richiede solamente un minuto!

Hai richiesto il download del seguente articolo:
Titolo: #titolo#

La parola inserita non è corretta, si prega di riprovare

Per favore conferma l’operazione copiando il testo contenuto nell’immagine nello spazio sottostante:


Hai scelto di acquistare il seguente articolo:
Titolo: #titolo#
Costo: #crediti#.

Hai a disposizione #crediti#, desideri procedere?

Non hai crediti sufficienti per acquistare questo articolo. Puoi acquistare crediti oppure un abbonamento a tempo dalla tua pagina profilo.

ISSN 2532-9839 | 2532-9847
IT EN